Tutti i siti web devono rispettare alcuni obblighi di legge, tra cui la pubblicazione della Partita Iva dell’azienda titolare del sito, tanto per fare un esempio.
Tra questi, uno degli aspetti più discussi di un sito web è quello relativo alla privacy dei suoi visitatori e alla relativa gestione dei dati.
La società Iubenda ha messo a punto una serie di strumenti che permettono di creare tutto l’occorrente in materia di privacy, in modo relativamente semplice e a un costo molto contenuto, 19€ l’anno.
In questo tutorial vediamo come creare i documenti relativi alla privacy attraverso i servizi messi a disposizione da Iubenda e come integrarli nel proprio sito realizzato con WordPress.
1. Generazione della privacy e cookie policy sul Iubenda
Creazione del proprio account
Click sul tasto verde “inizia la generazione” in alto a destra della home page
Selezionare se si tratta di un sito web, una app mobile o una app Facebook, specificare l’URL del sito o il nome dell’app, indicare la lingua di riferimento e cliccare sul tastone verde “Inizia la generazione“.

Il passo successivo è quello di selezionare il tasto per la generazione della privacy e cookie policy (il primo “Genera ora” a partire da sinistra).

A questo punto cliccare il tasto azzurro “Aggiungi servizio” per selezionare i servizi interessati che andranno a comporre la privacy policy e la cookie policy.
In genere, per i siti “vetrina” sono: Google Analytics, Modulo di contatto (in cui vanno selezionati i campi utilizzati dal form sul sito: al minimo nome ed email…), Google Map, condivisioni social, commenti sul blog.
NOTA: per vedere quali cookie usa un sito, vedere https://www.iubenda.com/it/help/290-quali-cookie-usi
Terminata la fase di aggiunta dei servizi, cliccare su “Opzioni avanzate” e verificare che sia selezionato “Questo sito” o “Nome del tuo sito/app” (opzioni disponibili nella versione a pagamento “Pro”).
Cliccare sul pulsante “Avanti” per passare a inserire i dati sul titolare del sito e una email.
Cliccando ancora sul pulsante “Avanti” per concludere la procedura di creazione della privacy policy.
A questo punto è possibile iniziare a creare il bannerino per il consenso informato sui cookie, cliccando il tasto verde “Genera ora” nella colonna centrale.
Questo servizio prevede l’acquisto della versione Pro di Iubenda, che attualmente costa 19€ l’anno.

Iubenda permette di configurare alcuni aspetti del banner, come la posizione (alto o basso) e qualche schema di colori.

Terminata la fase di creazione dell’account su Iubenda e della configurazione della privacy policy e della cookie policy, è possibile passare all’integrazione del banner della cookie policy sul proprio sito.
l’attività di integrazione delle policy in un sito WordPress è composta da due passaggi.
2. Creazione del banner della cookie policy
Il metodo più semplice per integrarla in WordPress è utilizzare il plug in ufficiale Iubenda (Iubenda cookie solution for GDPR).
Una volta attivato, il plugin crea una voce “Iubenda” nell’elenco sinistro della dashboard di WP.
Nel campo “Codice” va incollato il codice generato da Iubenda, che si trova nel tab Integrazione, nel riquadro inferiore del tab Cookie Policy, Banner & Cookie Solution
Si copia il codice presente in quella sezione, che dovrebbe assomigliare a qualcosa del tipo
<script type=”text/javascript”>
var _iub = _iub || [];
_iub.csConfiguration = {
cookiePolicyId: XXXXX,
siteId: XXX,
lang: “it”
};
</script>
<script type=”text/javascript” src=”//cdn.iubenda.com/cookie_solution/safemode/iubenda_cs.js” charset=”UTF-8″ async></script>
E lo si incolla nel campo Codice presente nel plugin.
Se tutto è stato eseguito nella maniera corretta, il banner della cookie policy dovrebbe apparire sopra la testata del sito. Conviene verificare questo aspetto navigando con il browser in modalità “In incognito” (per usare la terminologia di Google Chrome (o “anonima” se si usa Firefox o “InPrivate” se si usa Microsoft Edge)
3. Link alla privacy policy e alla cookie policy
Il secondo passaggio consiste nella creazione dei collegamenti alle pagine della privacy policy e della cookie policy completa.
È sufficiente creare 2 link nel footer del sito:
- Privacy policy
- Cookie policy
Per fare questo si tratta di recuperare gli URL delle pagine di Iubenda:
- Privacy policy: tab Privacy Policy e poi tab Link diretto
- Cookie policy: sempre dal tab Cookie Policy, Banner & Cookie Solution, in basso
L’inclusione dei collegamenti a queste pagine nel footer del sito dipende dal tema utilizzato.
Per il tema Avada di WordPress:
Avada > Theme Options > Footer > Footer Content, campo Copyright (in basso) aggiungere i collegamenti:
<a href=”URL-privacy-Iubenda”>Privacy policy</a> <a href=”URL-Cookie-Iubenda”>Cookie policy</a>
(non sono riuscito a fare aprire i contenuti in un lightbox, per cui ho aggiunto un target=”_blank”)
Lascia un commento