Presupposto per la configurazione di Google Analytics è essere in possesso di un account Gmail.
A questo punto si può iniziare la vera e propria impostazione di Google Analytics:
- Creare l’account: inserire il nome dell’azienda o della divisione o del cliente.
Massimo 100 account. - Creare la proprietà: 1 sito = 1 proprietà. Indicare quindi come nome l’URL del sito, es www.example.com.
A ogni proprietà creata corrisponde un ID monitoraggio (come UA-12345678) che andrà inserito nel proprio sito. UA sta per Universal Analytics.
Dunque 1 sito = 1 proprietà = 1 ID monitoraggio.
Massimo 50 proprietà per account. - La vista inizialmente si lascia quella predefinita “Tutti i dati del sito web”.
E’ tutto. Collegato l’ID monitoraggio al sito, possiamo subito verificare il funzionamento andando su Rapporti > In tempo reale > Panoramica e contemporaneamente, in un’altra scheda del browser, navigare il sito. Il rapporto selezionato dovrebbe animarsi 🙂

Per avere dati negli altri rapporti di Google Analytics è necessario aspettare 24 ore.
Lascia un commento